Naturopatia News

L’idroterapia, un’ottima alleata per contrastare il caldo estivo

Come possiamo rimanere attivi e prenderci cura del nostro corpo con 50 gradi all’ombra?

L’idroterapia è la risposta!

Ma in cosa consiste l’idroterapia?

Prima di svelarvi la soluzione per non sentirvi dei cioccolatini dentro a un forno microonde, vi indico velocemente come questa pratica apporta moltissimi benefici al nostro corpo e ai nostri tessuti.

Personalmente, adoro l’idroterapia con tutte le sue diverse stimolazioni e credo che possiamo sfruttare questo periodo per riconsiderarla e inserirla nella nostra routine quotidiana.

Attraverso le stimolazioni idroterapiche si attiva notevolmente la microcircolazione venosa e arteriosa nonché il sistema linfatico, sollecitando di conseguenza il tessuto connettivo e attivando il metabolismo cellulare.

In particolare (mi riferisco principalmente alle donne) aiuta a prevenire gli inestetismi della cellulite migliorando la circolazione e tonificando i tessuti!

Inoltre stimola il sistema endocrino e apporta moltissimi benefici al nostro sistema nervoso.

Il mio consiglio è di eseguire le pratiche di mattina, prima di iniziare (se lo fate) il vostro esercizio fisico preferito, in modo da aumentare la performance dell’allenamento e la stimolazione del metabolismo corporeo.

Qui di seguito potrete consultare i video tutorial sulle tre pratiche principali da fare comodamente a casa vostra:

La spazzolatura a secco

potete consultare l’articolo e vedere il tutorial a questo link.

I getti freddi alle gambe

Questa pratica è utilissima per chi soffre di vene varicose o leggeri disturbi di microcircolazione. Dilata le arterie e tonifica le vene, permettendo una stupenda ossigenazione dei tessuti.

Spero che siate tutti pronti, perché a Kneipp piaceva molto utilizzare l’acqua fredda! 

Se gradite, è possibile abbinare la spazzolatura a secco (potete vedere il video qui) ai getti freddi, per ottenere un risultato eccezionale.

Iniziate con una bella spazzolatura su tutto il corpo e poi passate ai getti freddi sulle gambe, e, una volta asciugate applicate i vostri prodotti personalizzati della vostra beauty routine.

Fidatevi, vedrete la differenza!

L’ideale sarebbe eseguire il trattamento con i getti freddi ma le prime volte potete assolutamente scegliere di iniziare con una stimolazione alternata.

In questo caso il primo passaggio fatelo con l’acqua calda e successivamente passate all’acqua fredda. Ricordatevi di finire sempre con il getto freddo per avere un ottimo beneficio.

Un mio consiglio è di concentrarvi sulla respirazione durante la pratica. Inspirate, trattenete l’aria per qualche secondo e poi espirate.

Mi raccomando non fatevi intimidire dall’acqua fredda e provate ad accoglierla. Chissà, magari vi piacerà così tanto che non potrete farne a meno!

Il caffè di Kneipp

Cari amici, se siete sopravvissuti alla spazzolatura e ai getti alle gambe vi mostrerò un’ultima pratica molto carina.

Con i getti alle gambe e la spazzolatura ci siamo concentrati sull’ossigenazione e sulla stimolazione del corpo per drenare e attivare i tessuti.

Con questa pratica, invece, ci concentriamo sul sistema nervoso.

Io la chiamo la pratica del buon umore!

Direi che in questo periodo è molto utile per darci energia, forza e per scacciare qualche pensiero negativo che ogni tanto compare!

Infine è utilissima per la stanchezza, la spossatezza e la tachicardia nervosa!

Vi consiglio, se riuscite, di eseguire la pratica con acqua fredda…Trovate il coraggio per poi godervi il beneficio!

Ricordatevi, se per caso avete braccia e mani fredde, di scaldarle con l’acqua calda prima di iniziare.

Mentre state svolgendo la pratica dovrete cercare di mantenere il resto del corpo caldo e quindi, nel caso, copritevi con degli asciugamani o aumentate la temperatura del bagno.

Se l’acqua fredda è troppo impegnativa provate ad alternare la stimolazione, come vi ho consigliato per trattare le gambe.

Spero che questi consigli vi siano stati di grande aiuto e vi possano servire anche in futuro per migliorare la vostra quotidianità, il vostro spazio sacro, fatto di dediche e cure verso voi stessi.

Erica

You Might Also Like...

No Comments

    Leave a Reply

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi